Festival Hohe Tauern.

 

Artisti.

Festival Hohe Tauern

Francisco Brito

Francisco Brito, tenore, è nato in Argentina nel 1986. È stato borsista della Fondazione arteMusica dal 2011 al 2013. Ha iniziato gli studi in patria per poi proseguirli in Italia presso l'Accademia d'Arte Lirica di Osimo e la Scuola dell'Opera Italiana di Bologna, dove si è specializzato nel repertorio rossiniano.

Francisco Brito, tenore
Foto: ©

Ha debuttato nel 2006 come Il Conte di Libenskof ne Il viaggio a Reims al Rossini Opera Festival di Pesaro. Sono seguiti impegni come ospite al Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso (Lindoro ne L'Italiana in Algeri), ne La scala di seta all'Opera Lombardia e al Teatro Argentino de La Plata di Buenos Aires. Dal 2011 al 2013, Brito è stato membro dell'Opera Studio dell'Oper Frankfurt. Nel 2011 ha debuttato alla Semperoper di Dresda in Anna Bolena.

Le sue ultime apparizioni includono Il Conte di Libenskof al Teatro dell'Opera di Zurigo, Lindoro al Teatro Comunale di Treviso e di Ferrara e Florville (Il signor Bruschino) al Teatro La Fenice di Venezia. Nel 2016/17, Francisco Brito potrà essere visto come Lindoro al Teatro Stanislavskij di Mosca, come Iago (Otello) al Teatro di San Carlo di Napoli e come Arturo ne I Puritani all'Opera di Stoccarda.


Inviate le vostre richieste via e-mail a anfrage@festivalhohetauern.at. Nota: il sito web è in fase di costruzione e viene costantemente ampliato.